Riformisti locali La crescita democratica e civile del Paese deve passare attraverso processi di rinnovamento basati sul potenziamento degli enti locali e sulla valorizzazione delle istituzioni territorialmente e funzionalmente più vicine ai cittadini. Sostenibilità Il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente non può e non deve compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Il progresso tecnologico, la qualità delle infrastrutture e la digitalizzazione sono obiettivi imprescindibili per garantire un accesso universale alla vita democratica e ai servizi pubblici. Innovazione
Riformisti locali La crescita democratica e civile del Paese deve passare attraverso processi di rinnovamento basati sul potenziamento degli enti locali e sulla valorizzazione delle istituzioni territorialmente e funzionalmente più vicine ai cittadini. Sostenibilità Il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente non può e non deve compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. Innovazione Il progresso tecnologico, la qualità delle infrastrutture e la digitalizzazione sono obiettivi imprescindibili per garantire un accesso universale alla vita democratica e ai servizi pubblici. Inclusione Nessuno deve essere lasciato indietro. Partecipazione, coinvolgimento e integrazione sono le chiavi per sbloccare e valorizzare il potenziale di ciascuno, a livello individuale e sociale.

Attualità e EE.LL.

Referendum, Gualtieri: “5 convinti sì a referendum, flessibilità ha fallito”

Referendum, Gualtieri: “5 convinti sì a referendum, flessibilità ha fallito”

“Creiamo alleanze sociali e generazionali” (ANSA) – ROMA, 19 MAG – “I tentativi di delegittimare il voto, addirittura da cariche istituzionali, sono gravissimi ma non penso che otterranno questo risultato ma anzi l’opposto. Questo è…

Ambiente

Comunità Energetiche Rinnovabili. Modifiche agli incentivi: pronto il decreto, vale anche per le richieste già presentate

Comunità Energetiche Rinnovabili. Modifiche agli incentivi: pronto il decreto, vale anche per le richieste già presentate

Arrivano importanti modifiche alla disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e delle configurazioni di autoconsumo. Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto, applicabile anche alle richieste già…

Politiche Unione Europea

PNRR, la Corte dei conti Ue boccia i risultati: scontro con la Commissione

PNRR, la Corte dei conti Ue boccia i risultati: scontro con la Commissione

A quattro anni dal lancio del Recovery Plan – in Italia del PONRR – per rilanciare l’economia post-Covid, la Corte dei conti Ue ne critica duramente l’efficacia: misure attuate sì, ma con risultati limitati su…

ALI

Le città tra bellezza e turismo di massa, la sfida della regolazione sostenibile

Le città tra bellezza e turismo di massa, la sfida della regolazione sostenibile

Il turismo è una leva fondamentale per la crescita economica, l’occupazione e la promozione dei territori. Ma per restare una risorsa, deve essere governato con equilibrio e visione. A Firenze, nel convegno promosso da ALI…

Social Network

I momenti salienti dell’Assemblea Nazionale ALI a Perugia

TG3 - Servizio Assemblea Nazionale ALI

Ultimi articoli

PNRR, la Corte dei conti Ue boccia i risultati: scontro con la Commissione

A quattro anni dal lancio del Recovery Plan – in Italia del PONRR – per rilanciare l’economia post-Covid, la Corte dei conti Ue ne critica duramente l’efficacia: misure attuate sì, ma con risultati limitati su riforme strutturali e obiettivi europei. Nel rapporto pubblicato ieri, si sottolinea che il piano non è davvero basato sulla performance,...

Comunità Energetiche Rinnovabili. Modifiche agli incentivi: pronto il decreto, vale anche per le richieste già presentate

Arrivano importanti modifiche alla disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e delle configurazioni di autoconsumo. Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto, applicabile anche alle richieste già presentate, che estende l’ambito della misura finanziata dal PNRR ai comuni con popolazione inferiore ai 50 mila abitanti. Il provvedimento...

Elezioni comunali del 25 e 26 maggio. Competenze dovute ai componenti dei seggi

Pubblichiamo la Circolare del DAIT- Ministero dell’Interno n. 44 del 14 maggio 2025 che dispone per le competenze dovute ai componenti dei seggi per l’attuazione delle elezioni amministrative nel corso del 2025. Rimborso spese per la spedizione delle cartoline avviso agli elettori residenti all’estero e loro rendicontazione. Competenze dovute ai componenti dei seggi per l’attuazione...

European Housing Action Plan: edilizia abitativa a prezzi accessibili

Il Piano europeo per l’edilizia abitativa a prezzi accessibili mira ad affrontare la crisi abitativa nell’UE incrementando l’offerta di alloggi a prezzi accessibili e sostenibili e migliorando l’accesso agli alloggi per le popolazioni vulnerabili. Si concentra sul sostegno agli Stati membri, alle regioni e alle città e sullo sblocco degli investimenti pubblici e privati ​​per...

La rivista

Il Canale Whatsapp ALI

Informazione per gli enti locali: al via canale whatsapp di ALI-Autonomie Locali Italiane

Informazione per gli enti locali: al via canale whatsapp di ALI-Autonomie Locali Italiane

Roma, 20 ottobre 2023 – Al via il canale whatsapp di Ali- Autonomie Locali Italiane. «L’obiettivo – spiega Marco Filippeschi, Direttore del Centro Studi e comunicazione di ALI – è informare con prontezza sui temi…

La newsletter Informa Enti Locali

Progetti

gshub1
Progetto Imprenditorialità ALI Abruzzo
Rete dei comuni sostenibili
beforeyougo
Progetto Start Up Tunisia